Arte e cultura, il lago e i suoi gioielli
Il territorio è ricco di storia: insediamenti romani, tracce della Repubblica di Venezia sul Garda, Solferino e S. Martino della battaglia. Luoghi del Risorgimento.
Ma tutto il lago possiede luoghi che meritano di essere visitati.
Sulla costa occidentale: immancabile Sirmione e le sue terme, ma anche Salò, Gardone Riviera ed il Vittoriale degli Italiani, Moniga, Manerba, Isola del Garda, Limone, le cascate di Lavarone, Riva del Garda.
Sulla costa orientale troviamo Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda e punta San Vigilio, Torri del Benaco, Malcesine con la sua funivia che porta al Monte Baldo. Nell’hinterland merdionale da visitare sono Valeggio sul Mincio e Borghetto.