Appassionati da 21 Nazioni e quattro continenti.
Oltre 4.000 iscritti e 12.000 presenze per celebrare l’evento che ha coniugato, in grande stile, ciclismo e promozione del territorio. Tre giorni di Festival dedicati alle due ruote e alla vita all’aria aperta.
Con la Granfondo Colnago si è conclusa oggi la 17a edizione del Colnago Cycling Festival, dopo tre giornate di sport, iniziative per appassionati e famiglie, tra i sorrisi, l’entusiasmo di essere di nuovo insieme a distanza di un anno e la grande partecipazione di un intero territorio.
Oltre 4.000 partenti da 21 nazioni nel mondo hanno partecipato ad un evento sportivo d’eccellenza che, oltre ad essere un punto di riferimento per gli atleti, è in grado di coinvolgere genitori, bambini, famiglie e spettatori in una grande festa, avvicinandoli ai valori portanti del nostro evento: sport, solidarietà e promozione del territorio.

Questa mattina, alle ore 7:30, gli atleti della Granfondo Colnago hanno sfidato la pioggia, rendendo questa domenica gardesana ancora più epica.
Ad accogliere gli atleti, presenti al tradizionale brindisi il Vice Sindaco Stefano Medioli, l’Assessore allo Sport Pietro Avanzi, il Consigliere Giovita Girelli, il consigliere Alessandro Boccafolio, il presidente Visit Desenzano Emanuele Bonotto e il Direttore Operativo Colnago Luca Donini.
Una partenza insolita ma spettacolare quella della 17ª Granfondo Colnago! La scia dei 4000 partenti ha animato il centro di Desenzano per ben 10 minuto dallo start ufficiale!

Una volta usciti da Desenzano del Garda, i partecipanti hanno pedalato insieme fino a Gardone Riviera dove il gruppo si è diviso in base al tracciato scelto: i ciclisti del percorso medio (110 km) e del nuovo percorso cicloturistico “Le Bellezze di D’Annunzio” (40 km) sono saliti verso il Vittoriale degli Italiani mentre i temerari ciclisti del percorso lungo (138km) hanno proseguito dritto.
Il Colnago Cycling Festival con i suoi tracciati coinvolge un vastissimo territorio: 71 comuni, 4 province e 3 regioni.

Nel frattempo, a Desenzano del Garda, per il terzo giorno consecutivo, i nostri sponsor hanno colorato le vie del centro: marchi di settore come X-Bionic, Ekoi, Tomasi Auto, Noleggiare e +Watt, hanno esposto i loro prodotti e le novità relative al mondo del ciclismo di qualità. Per la realizzazione dell’evento va a loro un sentito ringraziamento, poiché sono accanto al c.o. da anni supportando la manifestazione

La famiglia del Colnago Cycling Festival non si smentisce mai, nonostante il maltempo: ogni anno la riuscita dell’evento supera qualsiasi aspettativa. Un successo dal primo all’ultimo giorno e questo è solo merito del lavoro di squadra che conferma la sua efficienza: l’unione tra istituzioni, enti privati e associazionismo. Un team che ha un obiettivo comune: dare vita ad un evento divertente, sicuro e di alta qualità.

Colnago Cycling Festival è: la precisione e l’attenzione ai dettagli di un team di organizzatori rodati; i partner di eccellenza che sostengono il Festival; le Forze dell’Ordine, la Scorta Tecnica e gli Operatori che garantiscono la partecipazione e il divertimento in piena sicurezza dei granfondisti; i ciclisti, i genitori, i bambini e gli spettatori che ogni anno rendono incredibile questo evento.
Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione del Comune di Desenzano d/G che ogni anno accoglie il CCF sul suo territorio.
Conclusa la 17a edizione, il c.o. inizierà a lavorare per il prossimo anno, come sempre, con costanza e passione. Arrivederci, al 10-11-12 Aprile 2026!