– Oltre 20 Nazioni Rappresentate, un lavoro che arriva da 17 anni di Storia;
– Oltre 1.200 addetti delle varie Associazioni: il vero motore del CCF ;
– Lago di Garda e Provincia di Brescia i veri protagonisti!
Venerdì 14 Marzo, presso il Castello di Desenzano del Garda, si è tenuta la conferenza stampa dedicata alla presentazione della 17a edizione del Colnago Cycling Festival. A un mese dal weekend cicloturistico più atteso della stagione, è stato presentato il programma del CCF25!
Tra le novità di questa 17a edizione spiccano l’introduzione di attività come lo Yoga e la Camminata Notturna, Desenzano by Night, che arricchiranno ulteriormente l’offerta del festival, e un’attenzione sempre maggiore ai ristori, che offriranno cibo di qualità e diventeranno veri e propri momenti di festa.
L’area Food & Festival all’arrivo si arricchirà della presenza di Coldiretti Brescia e dell’azienda alimentare Monteverde, che porteranno una selezione di prodotti tipici locali, offrendo ai partecipanti un’esperienza gastronomica unica, andando a scoprire i veri sapori del territorio.
Venerdì 11 aprile darà il via al weekend sulle due ruote la Randonnée – Giro del Lago e la Colnago Gravel – Sentieri della Battaglia, un percorso che si addentra nell’entroterra del Garda, attraverso i sentieri della battaglia di Solferino e San Martino.
Sabato 12 aprile si aprirà con il secondo percorso Colnago Gravel – Terra del Garda, un tracciato lungo le strade bianche del territorio del Garda.
Il pomeriggio sarà dedicato ai bambini e alle loro famiglie. Ben due eventi saranno previsti: la CONAD Junior Bike e la Family Bike. La giornata si concluderà con lo spettacolo dei fuochi d’artificio sull’acqua, previsto alle ore 22:20 a Desenzano del Garda, fronte Piazza Cappelletti.
Infine, la regina del Festival, la Granfondo Colnago che, domenica 13 aprile, radunerà 4.000 appassionati provenienti da più di 20 Nazioni. Quest anno sarà presente anche un nuovo percorso di 40 Km, “Le Bellezze di D’Annunzio”, rendendo l’esperienza ancora più variegata.

Tra gli ospiti erano presenti, in rappresentanza del Comune di Desenzano del Garda, il Sindaco Guido Malinverno e l’Assessore alla Cultura e alle Attività Sportive Pietro Avanzi; la Senatrice Paola Mancini; il sottosegretario Sport e Giovani Regione Lombardia Federica Picchi; il Direttore Marketing Colnago Manolo Bertocchi; il Consigliere Regionale Lombardia Diego Invernici; il Presidente Visit Desenzano Emanuele Bonotto.
La prima a prendere parola è stata Federica Picchi: “È un onore essere qua stasera, questo evento per la Regione Lombardia è un vanto, in quanto riesce ad unire istituzioni pubbliche e associazionismo”.
Segue il Sindaco Guido Malinverno: “Ringrazio tutti i presenti. Siamo alla 17a edizione, ogni anno diciamo che siamo arrivati al culmine di qualcosa che può essere migliorato, ma ogni anno si raggiungo livelli sempre eccellenti. Ringraziamo Colnago e Palvarini Tazio per tutta l’organizzazione e un in bocca al lupo a tutti quelli che dovranno pedalare al Colnago Cycling Festival”.
Segue l’Assessore Pietro Avanzi: “Desenzano è orgogliosa di avere il Colnago Cycling Festival. Desenzano oltre ad essere la capitale del Lago di Garda, sta diventando capitale dello sport, in particolare del ciclismo.”
Paola Mancini: “Quando l’Assessore Avanzi mi ha invitato ho subito confermato la mia presenza perché lo sport personalmente ha un valore importante. C’è una partnership tra pubblico e privato eccellente, ma soprattutto l’associazionismo che permette il divertimento in sicurezza”.

Viene passata la parola a Manolo Bertocchi dell’azienda Colnago: “Colnago e Desenzano è un connubio speciale. Colnago è da sempre emblema di esclusività, bellezza e italianità. Sono tre fattori che si sposano benissimo con la città di Desenzano e il territorio limitrofo. Riusciamo ormai da più di un decennio ad organizzare uno degli eventi più importanti d’Italia”.
Diego Invernici: “Quest’anno è la terza volta che vengo come rappresentante di Regione Lombardia. Essere ripetitivi in queste circostanze è una cosa positiva. La manifestazione è importante sotto l’aspetto turistico, sportivo e sociale. E’ un evento connubio tra pubblico e privato. E’ fondamentale la visione dell’amministrazione, che ha permesso la realizzazione di questa manifestazione da ormai 17 edizioni”.
Emanuele Bonotto: “I numeri sono sotto gli occhi di tutti. Una continua e costante crescita della manifestazione che si sta allargando sempre di più a livello mondiale. E’ un esempio di impegno e lungimiranza”
Alla presentazione erano presenti anche i rappresentanti dei principali partner del Colnago Cycling Festival. Il primo a prendere parola è stato Migidio Bourifa di X-BIONIC® che ha presentato il capo tecnico del race-pack.
In seguito è intervenuta Veronica Corchia, responsabile relazioni esterne e CSR di Conad Centro Nord: “Come Conad Centro Nord siamo orgogliosi di essere per il primo anno tra gli sponsor del Colnago Cycling Festival. Questo evento rappresenta una vetrina di prestigio nel mondo del ciclismo e che allo stesso tempo valorizza il territorio del Lago di Garda e più in generale bresciano. La nostra attenzione sul territorio ci ha spinti a sostenere la manifestazione, oltre al fatto che il ciclismo è uno sport che promuove una mobilità sostenibile” e continua: “Conad crede fermamente nei valori dello sport e nella promozione dello sport per i più piccoli. L’introduzione della Conad Junior Bike, pensata per famiglie e bambini, sottolinea il nostro impegno nel promuovere uno stile di vita sano e attivo. Siamo entusiasti di essere parte di questo evento e di offrire ai partecipanti un’esperienza unica che combina sport, cultura e scoperta del territorio”.
Per concludere la prima parte della serata, sono state ringraziate le associazioni del territorio che collaborano con Colnago Cycling Festival per il grande aiuto che ogni anno danno all’organizzazione per il mantenimento della sicurezza di tutti i partecipanti.
La serata è proseguita con un ricco buffet con tutti i partecipanti, sempre all’interno del Castello di Desenzano, per inaugurare al meglio questa 17a edizione del Colnago Cycling Festival.
